top of page

ChatGPT OpenAICome funziona?

  • Immagine del redattore: Biancarosa Lab
    Biancarosa Lab
  • 11 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

E soprattutto, questa forma di intelligenza artificiale sostituirà anche i giornalisti?

Per rispondere alla prima domanda “Come funziona?” è semplicissimo. Per redigere un articolo con OpenAI basta digitare una domanda es. “Cosa sono i social network” e magicamente la chatbot redigerà un articolo al posto tuo.


Una qualità di scrittura da lasciar senza parole, infatti questo spiega l’entusiasmo per l’uscita di questa ChatGPT che rimane sempre una meravigliosa invenzione dell’uomo.


L’AI è da anni ad altissimi livelli di sviluppo, ma l’immissione dei suoi prodotti sul mercato tiene conto di diversi fattori, quali, il reale MIGLIORAMENTO dello stile di vita dell’uomo. Qui, il fattore psicologico gioca un ruolo fondamentale, ma che non tratterò in questo articolo.



Tornando al discorso giornalistico, la ChatGPT deve essere inteso come un utile strumento di lavoro per SEMPLIFICARE la stesura di articoli.

Quello che fa ad oggi l’intelligenza artificiale è dare risposte a delle domande che le persone


pongono.

Una delle qualità di un buon giornalista da sempre è quella di porre le domande giuste al momento giusto; quel momento che anticipa le persone comuni e che la AI da sola non è ancora in grado di cogliere.


Un piccolo consiglio: Da esseri umani teniamoci sempre a mente la capacità di ragionare sulle risposte che ci vengono date sia dalle persone ma soprattutto dalle “macchine”.


 
 
 

Comentários


© 2021 BIANCAROSA LAB by Veronica Nembrini

bottom of page